Dividete le fragole in 3 parti: 200 grammi per la crema, 200 gra per la base e 100 grammi per la decorazione finale.
Tagliate in quarti le fragole per la base, a metà le fragole per la decorazione finale e frullate in purè le fragole per la crema: mettete tutto in frigorifero.
Sbriciolate i biscotti e passati per pochi secondi nel mixer in modo da ottenere un trito fine che mescolerete con il burro fuso.
Pressate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera di 24 cm e appiattitelo, compattandolo bene in uno strato uniforme. Fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda, strizzatela e fatela sciogliere in 4 cucchiai di acqua calda. Lavorate la ricotta con le fruste elettriche insieme allo zucchero in modo da ottenere un composto soffice e morbido. Aggungetevi le fragole frullate e la gelatina fredda e mescolate bene.
Disponete le fragole in quarti sulla base di biscotti rappresa, copite con la crema e mettete in frigrifero per almeno 2 ore.
Decorate la superficie della cheesecake a piacere con le fragole rimaste e, volendo, con riccioli di cioccolato bianco o ciuffetti di panna montata.
250 grammi biscotti secchi
80 grammi burro fuso
15 grammi gelatina in fogli
4 cucchiai acqua fredda
500 grammi fragole pulite
500 grammi ricotta vaccina freschissima
125 grammi zucchero semolato